"Nessuno può fischiettare una sinfonia. Ci vuole un’intera orchestra per riprodurla".H.E. Luccock
Scopri chi fa parte del team qualydea®
Il team di qualydea® offre alle aziende consulenza, corsi di formazione e applicazioni software personalizzate per gestire la Qualità come una preziosa opportunità di crescita. Il nostro obiettivo comune? Creare e condividere gli strumenti utili alle persone in azienda per migliorare la loro produttività, indipendenza e soddisfazione sull’ambiente di lavoro. Ciascuno di noi mette a disposizione del team e delle aziende clienti la propria attitudine alla ricerca, alla sperimentazione e all’aggiornamento.

Massimiliano Mazzei
Speaker, fondatore e CEO di qualydea® , trainer e consulente
Sono un ingegnere gestionale e dal 2001 mi occupo di consulenza organizzativa e di Sistemi Qualità.
Dal 2012 mi sono appassionato alla formazione iniziando a frequentare corsi specifici per diventare io stesso un formatore sia in aula che online.
Nel 2014 ho fondato qualydea® e dal 2017 sono istruttore certificato di Mappe Mentali e di Public Speaking (certificazione Train the Trainer®).

Anna Mantovani
Analista e Sviluppatrice Soluzioni Software
Dopo la laurea in Economia Aziendale, dal 2003 mi sono specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni software personalizzate.
Sono esperta di Microsoft Access, FileMaker, Microsoft Visual Basic e Microsoft SQL Server.
Mi appassiono ai casi dei clienti e li aiuto a trovare soluzioni concrete e fattibili in tempi certi.

Annalisa Torresani
Analista e Sviluppatrice Soluzioni Software
Da sempre appassionata di informatica, dopo aver trascorso cinque anni all’estero sono tornata a Brescia dove, da fine 2014, sviluppo software in Microsoft Access, FileMaker, Microsoft Visual Basic e Microsoft SQL Server.
Ogni lavoro richiesto è per me una missione da compiere fianco a fianco con il cliente.

Patrizia Menchiari
Speaker, trainer e consulente
Sono una formatrice in corsi universitari, aziendali e master, speaker in eventi in tutta Italia.
Adoro stare in aula, dove ho vissuto oltre 1000 giornate e dal 2020 ho svolto anche 1000 ore di webinar.
I temi in cui sono specializzata sono: strategia di marketing, comunicazione e scrittura efficace (business writing), customer experience, reclami e recensioni.

Silvio Granzotto
Consulente e auditor per i Sistemi Qualità automotive
Ho 25 anni di esperienza di fabbrica in ruoli legati alle Operation (Direzione Stabilimento, Direzione Qualità) in settori come Automotive, Meccanotessile, Idrotermosanitario e con esperienza pluriennale di Resident negli Stati Uniti.
Sono Auditor certificato di terza parte per la ISO 9001 e VDA 6.3 ed Auditor di prima e seconda parte per la IATF 16949.

Chiara Tarantino
Coach, trainer e consulente
Sono una Coach associata ICF (PCC) dal 2011, trainer esperienziale dal 2015 e lavoro come soft skills trainer e coach a livello corporate e personal. Provengo dal mondo aziendale e questo mi permette di sintonizzarmi sulle dinamiche aziendali e di team quando li facilito nel loro percorso di sviluppo. Amo associare lo sport e la natura alla formazione, facilitazione e coaching in un approccio tipicamente esperienziale.

Simone Perico
Consulente e auditor per i Sistemi Qualità e Salute&Sicurezza
La mia missione professionale è accompagnare imprese e imprenditori
→ nell'implementazione di sistemi di gestione qualità e sicurezza efficienti,
→ nella formazione delle loro persone,
→ nella valutazione dei rischi.
Sono alla continua ricerca di strumenti e modalità innovative e coinvolgenti, così da rendere l'investimento efficace, performante e sempre piacevole.

Francesco Bergomi
CONSULENTE E AUDITOR PER I SISTEMI AMBIENTE E SALUTE&SICUREZZA
Sono un ingegnere meccanico e dal 2001 mi occupo di consulenza, sono RSPP presso aziende di diversi settori produttivi e dal 2013 sono abilitato come “Formatore docente per la Sicurezza”.
Aiuto le aziende a sviluppare e certificare sistemi di gestione Sicurezza (ISO 45001) e Ambiente (ISO 14001).
Appassionato di discipline orientali, anche nel lavoro sposo l’idea che la semplificazione porti all’efficacia nel raggiungimento dei risultati.