Storicamente, il team qualydea® si è fatto apprezzare sul mercato per la creazione di applicazioni fortemente personalizzate in base alle richieste dei nostri clienti.
Pensiamo di fondo che ogni azienda abbia le sue specificità ed un software deve tenerne conto ed enfatizzarle.
Nello stesso tempo, ci è stato chiesto sempre di più di frequente un tool, magari anche basico, che permettesse di gestire più requisiti legati al sistema qualità attraverso diversi moduli con la possibilità di poterli personalizzare se necessario.
A partire dall’inizio del 2022, quindi, abbiamo ragionato sulle specifiche che un software ideale per gestire buona parte dei processi collegati al sistema qualità dovesse avere e secondo noi deve:
- essere robusto e sicuro,
- poter essere accessibile da diversi device anche mobili,
- essere accessibile senza dover installare necessariamente app o software per accedere alle sue funzionalità,
- essere disponibile in cloud oppure, su richiesta del cliente, presso il suo server,
- essere semplice ed intuitivo nel suo utilizzo,
- avere una grafica bella per rendere piacevole il suo utilizzo,
- poter permettere le necessarie personalizzazioni in modo molto flessibile.
Qualcuno con cui abbiamo condiviso la nostra idea ci ha obiettato che un software con queste caratteristiche non possa esistere dato che alcune sembrano essere in conflitto con le altre;
l’obiezione è lecita, nello stesso tempo abbiamo accettato la sfida e proprio per questo motivo abbiamo deciso di battezzare il progetto UNICORN. 🙂
Magari ti starai domandando come si presenta UNICORN e di seguito ti mostriamo la sua home page:
Noterai nella parte a sinistra diverse righe, sono i moduli che caratterizzano il nostro software e sono:
📌 DONE! per la gestione della manutenzione e strumenti di misura,
📌 PEOPLE per la gestione delle schede personali e della formazione,
📌 CONTEXT per valutazione del contesto, stakeholders e rischi correlati,
📌 VOC per valutare la soddisfazione del cliente in maniera indiretta, semplice ed efficace,
📌 LESSONS per inserire e consultare il lessons learned database,
📌 STANDARD per inserire e verificare lo stato d’aggiornamento delle norme che impattano l’azienda,
📌 CAPA per inserire e monitorare le azioni correttive e di miglioramento,
📌 TURTLE per pianificare ed inserire gli audit interni usando la metodologia della tartaruga,
📌 NC per gestire le non conformità interne,
📌 CLAIM per gestire i reclami,
📌 CHAIN per gestire le non conformità ai fornitori.
Vuoi usare UNICORN? Compila il form, saremo contenti di farti utilizzare il nostro software per 30 giorni in regalo per te!