Andiamo dritti al punto, siamo in un loop potenzialmente molto pericoloso:
👉🏻 tanti esperti ci dicono che bisogna acquisire sempre nuove competenze,
👉🏻 purtroppo in moltissime aziende viene erogata pochissima formazione o addirittura nessuna,
👉🏻 non tutti hanno modo e tempo di lavorare ed investire sulla propria crescita personale in autonomia,
👉🏻 l’attuale pandemia rende molte attività complicate logisticamente come ad esempio la partecipazione a corsi in aula.
Nello stesso tempo, ci viene in mente questa frase che definisce bene la forza e l’incisività della formazione per noi professionisti.
La differenza tra le persone, sta solo nel loro avere maggiore o minore accesso alla conoscenza.
Lev Tolstoj
Che fare, quindi?
In passato abbiamo organizzato eventi brevi di formazione gratuita in aula chiamati “scuola qualydea®” e come sai a noi piace molto condividere esperienze e conoscenza.
Nel 2020 siamo partiti lanciando #UnconventionalQuality, una rubrica formata da interviste brevi a professionisti e professionisti con grande esperienza e che ci hanno aiutato a costruire una visione più ampia e originale dei Sistemi Qualità.
La breve durata permette a te di dedicare relativamente poco tempo ed a noi ed ai nostri partner di rendere sostenibile il progetto: WIN-WIN.👍🏻
Poi, da settembre 2021 abbiamo deciso di rendere #UnconventionalQuality ancora più ricco:
📌 abbiamo aumentato la durata delle interviste passando da pochi minuti a circa 45,
📌 puoi partecipare in diretta alle interviste essendo dei webinar nei quali puoi rivolgere le domande di approfondimento che vorrai al relatore o relatrice,
📌 le interviste sono disponibili registrate nel nostro portale così puoi seguirle e rivederle tutte le volte che vuoi.
Che ne pensi? Ti piace?
Se ti stai domandando quando è previsto il prossimo webinar ti rispondiamo subito. 😀
Il 16 marzo prossimo la collega Chiara Tarantino ci parlerà di stress e ci racconterà perché e come può diventare nostro amico. Trovi le info sul webinar qui.
Sarai dei nostri? Ti aspettiamo in aula!
PS: Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi ricevere le notifiche e leggere subito il prossimo?
Abbiamo una buona notizia per te, iscriviti alla newsletter di qualydea® e riceverai la notifica di ogni nuovo articolo del nostro blog oppure segui qualydea® su LinkedIn.