Qualche settimana fa abbiamo lanciato una ricerca coinvolgendo i Quality Manager chiedendo loro di raccontarci i tre principali problemi che affrontano nel loro lavoro.

Abbiamo raccolto 93 questionari e di seguito condividiamo la loro analisi.

Significatività del campione

Il campione intervistato è statisticamente molto basso considerando che le aziende italiane certificate ISO 9001 sono circa 100.000 oltre alle tante altre con un sistema di gestione pur non certificato.

Il basso numero di risposte non permette quindi di fare delle desunzioni con un alto livello di confidenza statistica sull’intera popolazione.

Tuttavia, le risposte offrono degli spunti interessanti su cui ragionare.

Metodologia applicata

Le risposte sono arrivate in formato testuale, per permettere un’analisi statistica sono state lette e classificate e raggruppate in macro-categorie omogenee.

Risultati: il primo problema più critico

Il 33% degli intervistati ha dichiarato che il primo problema segnalato come più critico è riconducibile alla bassa consapevolezza e cultura della qualità presente nella rispettiva azienda.

Al secondo posto, il 20% ha dichiarato l’esistenza di problemi organizzativi/gestionali sui processi aziendali.

Al terzo post del podio sono segnalate difficoltà legate alla Direzione/proprietà (17%).

Le prime tre tipologie sono state segnalate dal 71% dei 93 intervistati.

Si arriva al 90% considerando anche le ulteriori criticità rilevate nelle successive categorie:

  • poche risorse/strumenti e basso budget (11%),
  • competenze non sempre adeguate e poca formazione erogata (9%).

Risultati: valutazione complessiva

Considerando tutti problemi segnalati, il rating non cambia in maniera significativa e la classifica viene sostanzialmente confermata:

  • Consapevolezza (30%),
  • Organizzazione (16%),
  • Direzione/Proprietà (12%).

Il podio viene anche riconfermato nell’ipotesi di attribuzione di un punteggio in funzione della posizione in cui il problema venga segnalato.

Ad esempio, attribuendo 5 punti per ogni problema segnalato come primo, 3 punti per quello segnalato come secondo ed uno per il terzo la fotografia che si ricava è sostanzialmente la stessa.

Pur nella bassa significatività statistica dovuta al numero basso di questionari ricevuti, i problemi legati alla bassa consapevolezza e cultura della qualità in azienda sono stati segnalati dal 91% degli intervistati.

Si può ragionevolmente ipotizzare si tratti di un limite presente in moltissime aziende e confermato anche in base alla nostra esperienza.


PS: Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi ricevere le notifiche e leggere subito il prossimo?

Abbiamo una buona notizia per te, iscriviti alla newsletter di qualydea® e riceverai la notifica di ogni nuovo articolo del nostro blog oppure segui qualydea® su LinkedIn.

4 commenti su “Ricerca: Quali sono i problemi principali dei Quality Manager?

  1. Grazie Massimiliano per aver condiviso i risultati, ottimo lavoro! La situazione emersa dal sondaggio era già percepibile credo dai più e quindi troviamo nei tuoi numeri una conferma del percepito. A questo punto viene da chiederci se esistono degli strumenti ed eventualmente quali per migliorare la situazione, magari partendo dal primo in classifica, anche se la vedo molto dura. A mio modesto parere, tante aziende si certificano ISO 9001 prevalentemente perchè serve per partecipare alle gare d’appalto o perchè imposto dai loro clienti/mercato. Mi verrebbe da suggerirti anche un altro sondaggio, per capire se nelle aziende applicano i concetti della ISO 9001 anche per garantire la Qualità del prodotto o se si limitano a mantenere il Sistema Qualità.

  2. Per quanto il campione non permetta un alto livello di confidenza statistica , sulla base delle realtà delle quali sono venuta a conoscenza, confermo i risultati della valutazione complessiva. Nonostante ci si metta d’impegno non è assolutamente scontato raggiungere dei risultati positivi. Cari colleghi, a volte si vedono cose che “i QA non possono immaginare”… Quanta pazienza ci vuole con certi stolti.

Comments are closed.