Il club è definito da Wikipedia come un “un gruppo di persone unite da un interesse comune prevalentemente socio-culturale o ricreativo”
Come sai, io provo una profonda gratitudine per la formazione: ho provato sulla mia pelle la forza di questo strumento che mi ha permesso di crescere come persona e come professionista.
Di conseguenza, da anni coltivo l’idea di condividere questa mia passione con altre persone.

Ti racconto un aneddoto.
Quando è nata qualydea® nel 2014, con il mio fantastico team abbiamo organizzato per anni degli eventi formativi in aula di mezza giornata e gratuiti.
In totale, abbiamo portato in aula circa 600 persone in 26 eventi.
Poi, a settembre del 2019 abbiamo interrotto questo progetto che si chiamava “Scuola Qualydea” visto che riscontravamo un altissimo numero di defezioni (spesso nemmeno comunicate) e che ci portava un extra lavoro in termini logistici.
A suo tempo, abbiamo promesso che avremmo continuato a creare contenuti gratuiti in altre forme e così è stato.
Ad esempio, abbiamo avviato la serie Storie di Qualità, 5 puntate in cui in forma scherzosa riproponiamo situazioni reali rispetto all’atteggiamento che in molte aziende si ha rispetto al sistema qualità.


Nel 2020 siamo partiti con #UnconventionalQuality che oltre ad essere l’hashtag di qualydea® è anche il titolo di una serie di interviste con professionisti ed esperti.
Il nostro pubblico ideale è formato da imprenditori, general manager e soprattutto Quality Manager a cui vogliamo fornire in poco tempo info e spunti utili.
Per noi, l’efficienza è un valore importante. Sei d’accordo? 🙂

Diverse persone ci hanno detto di aver trovato utili i nostri video che, dopo essere registrati e montati, sono stati poi pubblicati sul nostro canale YouTube. Quindi?

William Makepeace Thackeray diceva che “La novità ha un fascino a cui difficilmente possiamo resistere” e l’idea di cambiare e di migliorare  un prodotto che  funziona è stata una fortissima tentazione…. a cui non abbiamo resistito! 🙂

Cosa cambia, dunque?

Ci sono alcune novità che sono sicuro apprezzerai.

(1) Da ottobre, la serie #UnconventionalQuality passa in diretta.

Potrai seguire le dirette anche tu e, se vorrai, potrai scrivere in chat le tue domande di approfondimento.

(2) Le durate saranno di circa 30 minuti di intervista/condivisione a cui si aggiungeranno altri 10/15 minuti per le domande.

La durata di ogni puntata è molto più ricca delle puntate finora registrate di 7-9 minuti circa.

Maggiore durata = Maggiori contenuti per te.

(3) Immagino che magari starai pensando “Mi piacerebbe partecipare all’intervista in diretta ma sono molto impegnato o impegnata…” No problem!

Le dirette saranno registrate e saranno disponibili insieme alle interviste già svolte in un sito ad hoc.

Quale sito? www.qualydea.club! Così, il cerchio si chiude ed il gruppo di persone che credono nella formazione ha un sito di riferimento.

Dal 14 settembre i video delle interviste già svolte saranno disponibili per chi si registra ad #UnconventionalQuality. Tu puoi già iscriverti adesso ed anzi, te lo consiglio così appena i video saranno disponibili potrai subito seguirli.

(4) Il nostro portale www.qualydea.club vuole diventare un portale in cui saranno disponibili i corsi online premium di qualydea®, in questo modo arricchiamo la nostra offerta oltre a quelli brevi presenti su Udemy.

Quindi, periodicamente inseriremo nuovi corsi oltre a Da Capo a Capitano che è già disponibile per te se vuoi avvicinarti alla leadership.

(5) Se ti stai domandando “quando inizia la prossima diretta?” sarò contento di risponderti: il 7 ottobre alle 18,30 con Silvio Granzotto parleremo di Layered Process Audit.

La partecipazione al webinar è gratuita e siccome l’argomento è di grande interesse (sempre più clienti automotive li chiedono ai loro fornitori) e Silvio è davvero un grande esperto di aziende e del mondo automotive è davvero tanta roba.

Il mio secondo consiglio è di iscriverti subito qui

Ti aspetto nel nostro club! 🙂


Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi ricevere le notifiche e leggere subito il prossimo?

Abbiamo una buona notizia per te, iscriviti alla newsletter di qualydea® e riceverai la notifica di ogni nuovo articolo del nostro blog.

Rispondi