In una mappa mentale, l’informazione è organizzata in modo tale da rispecchiare esattamente come funziona il cervello, quindi in modo radiale e non lineare.
Una mappa mentale letteralmente “mappa” i tuoi pensieri, usando associazioni, connessioni e trigger per stimolare ulteriori idee.
La ricerca mostra che il cervello ama lavorare sulla base dell’immaginazione e dell’associazione e collega ogni idea, memoria o informazione a decine, centinaia e persino migliaia di altre idee e concetti.
Le Mappe Mentali sono utilissime anche nel business: puoi usarle nella pianificazione dei tuoi progetti, nel brainstorming, nel problem solving, come strumento di team building oppure puoi usarla per scrivere il codice etico della tua azienda come ha fatto qualydea :

Per approfondire ti consigliamo questo articolo tratto dal sito iMindMap – il sito dedicato al software per creare le tue mappe mentali, sviluppato dal team di Tony Buzan- in cui scoprirai i vantaggi del Mind Mapping in diverse aree di applicazione.
Se invece vuoi imparare a fare mappe con carta e penna ti aspettiamo l’11 dicembre a Mind Mapping Guru! Manda una mail a hello@qualydea.it per avere dettagli e iscriverti.
Buona lettura e buone Mappe!