Se ti diciamo tartaruga tu a cosa pensi?
Forse penserai all’ultima uscita di snorkeling fatta nei mari indonesiani, alla schiusa delle uova in spiaggia, ai simboli – eternità, forza, resilienza, fortuna – che le sono da sempre associati, nelle tradizioni popolari più diverse.
Oppure, se sei appassionato o appassionata di questioni ambientali starai pensando alla difficile sopravvivenza delle tartarughe marine, tra plastica e rifiuti…
Un’APP!
In qualydea® la parola tartaruga ha un significato in più.
Turtle è l’applicazione per iPad che utilizziamo per svolgere gli audit ai Sistemi Qualità aziendali.
Ci siamo ispirati al diagramma a tartaruga, utilizzato da anni nel mondo automotive, che permette di raccogliere informazioni puntuali su ogni processo aziendale.
A partire da questo modello, qualydea® ha sviluppato un software per condurre gli audit in maniera rapida, efficace e puntuale.
Turtle è nato nel 2014, voci di corridoio raccontano che Massimiliano durante le vacanze estive si fosse messo a giocare con FileMaker sperimentando l’applicazione sul proprio iPad e poi – realizzato il prototipo – lo avesse utilizzato per un paio di giri di audit interni dai clienti affinando via via lo strumento insieme al team nei mesi successivi.
Secondo la tradizione, Turtle era nato come strumento di lavoro per le persone di qualydea.
Poi, una volta che diversi clienti ne hanno verificato semplicità, immediatezza, fluidità ed il tantissimo tempo che si risparmia nelle operazioni di auditing è diventato un prodotto disponibile sul mercato. Chissà se queste voci sono vere! 😉
Ad ogni modo, TURTLE permette di inserire immagini e fotografie che ottimizzano la raccolta delle evidenze di ciascun processo aziendale oggetto dell’audit e la creazione praticamente istantanea dell’audit report.
Anzi, di recente è stata introdotta un’ulteriore miglioramento: si possono inserire anche video e registrazioni audio come evidenze registrate durante l’audit.
Zampe, testa e coda
Coda e testa della nostra tartaruga rappresentano gli input e gli output del processo aziendale che stiamo verificando, cioè gli elementi in ingresso e in uscita. In mezzo, ci sono le zampe. Cioè?
Le zampe rappresentano, ciascuna, un elemento del flusso:
– il cosa ovvero materiali e attrezzature del processo,
– il come cioè metodi, procedure e tecniche utilizzate,
– il chi: le competenze e le persone di riferimento,
– il quanto che spiega i criteri, gli indicatori e le misurazioni con cui valutiamo il singolo flusso.
Al termine dell’audit il report sarà pronto in un click: niente moduli da compilare né documenti da compilare e inviare!
Nell’ultima versione del software è possibile anche usare Turtle per gli audit di seconda parte, in pratica se devi condurre un audit presso un tuo fornitore puoi usare l’iPad e Turtle come unici strumenti operativi.
Bello, vero? 🙂
Vuoi saperne di più?
Segui questo video di pochi minuti che ti spiega in pochi passaggi come utilizzare Turtle:
Vuoi usare Turtle? YES, YOU CAN!
Compila il form, saremo contenti di farti utilizzare il nostro software per 30 giorni in regalo per te!
Se vuoi avere maggiori informazioni oppure hai necessità di svolgere audit interni oppure ai tuoi fornitori e vuoi creare efficienza fin da subito scrivici e saremo contenti di condividere indicazioni precise sull’uso di Turtle.
Se preferisci concordiamo una visita da te in azienda per verificare, insieme, i tuoi processi aziendali.
Buon lavoro e buoni audit a tartaruga! 🙂
PS: Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi ricevere le notifiche e leggere subito il prossimo?
Abbiamo una buona notizia per te, iscriviti alla newsletter di qualydea® e riceverai la notifica di ogni nuovo articolo del nostro blog oppure segui qualydea® su LinkedIn.