Ogni anno ISO rende disponibile i dati delle certificazioni nel mondo e gli ultimi aggiornati sono relativi al 31.12.2020.
In questo articolo vogliamo condividere con te alcuni dati sul numero e sulla distribuzione geografica delle certificazioni che ci sembrano interessanti.

Il sistema di gestione con il maggior numero di certificazioni
Il sistema di gestione con il maggior numero di certificazioni nel mondo è la ISO 9001 con quasi 917 mila certificazioni.
Seguono la ISO 14001 (348 mila certificazioni) e la ISO 45001 (190 mila certificazioni).
Le certificazioni di questi tre sistemi di gestione rappresentano il 91% del totale.

Certificazioni ISO 9001

La nazione al mondo con il maggior numero di certificazioni ISO 9001 è la Cina con quasi 325 mila che rappresenta il 35% del totale delle certificazioni ISO 9001 nel mondo.

Poco più di un terzo delle certificazioni ISO 9001 nel mondo risiede quindi in Cina.

Seguono l’Italia (91 mila) e la Germania con 49 mila. Le certificazioni in queste tre nazioni rappresentano poco più della metà del totale mondiale.

Una considerazione particolare meritano i numeri delle certificazioni in Italia il cui totale è simile alla somma

delle certificazioni presenti in Francia, Giappone, Stati Uniti e Brasile.

Certificazioni ISO 14001

La nazione al mondo con il maggior numero di certificazioni ISO 14001 è la Cina con 168 mila che rappresenta poco meno della metà del totale delle certificazioni nel mondo.

Seguono il Giappone (quasi 18 mila) e l’Italia con quasi 17 mila certificazioni.

La somma delle certificazioni ISO 14001 in Cina, Giappone ed Italia è pari al 58% del totale mondiale.

Certificazioni ISO 45001

La Cina è la nazione al mondo con il maggior numero di certificazioni ISO 45001 con oltre 120 mila pari al 63% del totale su base mondiale.

Al secondo posto troviamo l’Italia con poco più di 10.230 certificazioni ed al terzo Regno Unito ed Irlanda del Nord con 5.432 certificazioni.

La somma delle certificazioni ISO 45001 nelle prime tre nazioni è pari al 71,3% del totale mondiale.


PS: Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi ricevere le notifiche e leggere subito il prossimo?

Abbiamo una buona notizia per te, iscriviti alla newsletter di qualydea® e riceverai la notifica di ogni nuovo articolo del nostro blog.

4 commenti su “Le certificazioni ISO nel mondo

  1. Lasciando per un attimo da parte la Cina, per le ovvie differenti dimensioni e relativi numeri, sarebbe interessante approfondire il tema per spiegare l’apparente basso numero di certificazioni, rispetto al caso Italia, di paesi grandi come gli Usa oppure molto simili a noi qual’è la Francia
    Questo perché sebbene sia noto che l’Italia letteralmente “pullula” di microimprese, realtà sicuramente molto più diffusa che altrove, non sono certo che questa possa essere l’unica chiave di lettura di questi numeri

  2. Buonasera, avrei bisogno di un consiglio, sono un piccolo Imprenditore e ho comprato degli abrasivi in Cina da una Factory verificata ISO 9001…Io in azienda uso gli abrasivi della 3M, ma sono carissimi, allora ho provato il versante orientale, per poter verificare una qualità simile….Secondo voi una azienda con questa certificazione posso stare abbastanza tranquillo in merito alla qualità dei prodotti?…

    1. Buonasera Sascia e grazie per la mail.
      Non possiamo darle una risposta univoca purtroppo.
      Il possesso di una certificazione ISO 9001 fornisce l’evidenza che, ad esempio, l’azienda ha un sistema qualità, che è verificato annualmente da un ente di certificazione (a sua volta sotto accreditamento nazionale), che quindi ha della documentazione di supporto ai suoi processi, ha definito la competenza necessaria per il proprio personale e fissa e monitora i suoi obiettivi.
      Nello stesso tempo, essere certificati ISO 9001 non è di per sè una garanzia dell’assoluta qualità del prodotto che viene offerto al mercato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *