Ogni anno ISO rende disponibile i dati delle certificazioni nel mondo e gli ultimi aggiornati sono relativi al 31.12.2021. In questo articolo vogliamo condividere con te alcuni dati sul numero e sulla distribuzione geografica delle certificazioni che ci sembrano interessanti.

Sistemi di gestione e numero di certificazioni Il sistema di gestione con il maggior numero di certificazioni nel mondo è la ISO 9001 con oltre un milione di certificazioni. Seguono la ISO 14001 (420 mila certificazioni) e la ISO 45001 (294 mila certificazioni). Le certificazioni di questi tre sistemi di gestione rappresentano circa il 92% del totale.

Certificazioni ISO 9001 La nazione al mondo con il maggior numero di certificazioni ISO 9001 è la Cina con quasi 427 mila che rappresenta quasi il 40% del totale delle certificazioni ISO 9001 nel mondo. Seguono l’Italia (92.664) e la Germania con 49 mila. Le certificazioni in queste tre nazioni rappresentano poco più della metà del totale mondiale. Una considerazione particolare meritano i numeri delle certificazioni in Italia il cui totale è confrontabile con la somma delle certificazioni presenti in Spagna, Francia, Stati Uniti e Brasile. Certificazioni ISO 14001 La nazione al mondo con il maggior numero di certificazioni ISO 14001 è la Cina con 217 mila che rappresenta poco più della metà del totale delle certificazioni nel mondo. Seguono il Giappone (quasi 22 mila) e l’Italia con 18 mila certificazioni. La somma delle certificazioni ISO 14001 in Cina, Giappone ed Italia è pari al 61,2% del totale mondiale. Certificazioni ISO 45001 La Cina è la nazione al mondo con il maggior numero di certificazioni ISO 45001 con quasi 189 mila, pari al 64,1% del totale su base mondiale. Al secondo posto troviamo l’Italia con 13.299 certificazioni ed al terzo Regno Unito ed Irlanda del Nord con quasi 10.000 certificazioni. La somma delle certificazioni ISO 45001 nelle prime tre nazioni è pari al 72% del totale mondiale.

PS: Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi ricevere le notifiche e leggere subito il prossimo? Abbiamo una buona notizia per te, iscriviti alla newsletter di qualydea® e riceverai la notifica di ogni nuovo articolo del nostro blog oppure segui qualydea® su LinkedIn.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *