Fare sinergie è sempre più importante per evitare gli sprechi e migliorare l’efficienza soprattutto perché spesso in azienda si ragiona a compartimenti stagni.
La nostra visione è quella invece di una organizzazione che si parla nella quale gli strumenti manageriali vengono conosciuti, condivisi ed utilizzati in azienda.
Nei contesti odierni, la tecnologia rende i processi efficienti e flessibili. Tuttavia, il loro presidio è delegato alle persone che devono essere adeguatamente coinvolte e allineate alla cultura aziendale.
Procedure chiare e condivise, job-description conformi alle posizioni organizzative, competenze coerenti con i bisogni interni, obiettivi trasparenti e debitamente comunicati e processo di delega sono alcuni degli ingredienti per creare engagement e per incrementare la produttività in accordo, peraltro, a quanto previsto dai sistemi di gestione.
Le persone, debitamente formate, possono assumere responsabilità ed essere autonome nel proprio ruolo, contribuendo all’analisi del contesto e all’adeguamento della strategia.
La delega è il processo con cui si trasmette potere al collaboratore, ma gli si fornisce anche l’opportunità di realizzare se stesso.
Il workshop avrà luogo il 30 maggio 2023 dalle ore 18,30 ed avrà una durata di 30 minuti circa + 15 minuti circa di sessione finale Q&A.
Gli speaker
Marco Fiini –> consulente aziendale, esperto di gestione di impresa.
Massimiliano Mazzei –> speaker, consulente e trainer certificato.
Il workshop si svolgerà tramite piattaforma webinar.
Dopo la tua iscrizione, il giorno del workshop (oppure quello precedente) ti invieremo i dettagli per partecipare.