Vi immaginiamo in (più o meno) pausa dal lavoro. Cosa leggerete in questi giorni? O meglio, cosa ascolterete?
Il mondo dei podcast è in crescita: c’è molta offerta, in tante lingue e sui più bizzarri argomenti. Vi capita mai di ascoltarne, magari mentre siete in auto, in treno o mentre state preparando la cena?
In qualydea abbiamo raccolto una lista di podcast, dal mondo scientifico a quello dei viaggi. Vi riportiamo pochi ma buoni “consigli di ascolto” sperando che possano accompagnarvi in questa torrida estate 🙂
Sono suggerimenti, senza pretesa di essere i migliori nel campo, per invitarvi a fare esercizi di ascolto. Leggeri e disimpegnati oppure legati al mondo del business e/o della crescita personale.
Ti trovo bene!
Cominciamo con Vivere anti-aging – proteggere il tuo futuro. Conoscete la differenza tra età biologica ed anagrafica? Ce lo racconta il Dott. Filippo Ongaro, primo italiano certificato in medicina anti-aging negli USA e medico degli astronauti (Agenzia Spaziale Europea) dal 2000 al 2007. In esclusiva Audible, si tratta di una serie podcast dedicata a come vivere bene e a lungo, a come gestire lo stress quotidiano, a nutrirsi ed allenarsi correttamente.
Viva la paura
Quando ti dico “paura”, che parole ti vengono in mente? Sebastiano Perbellini, ideatore del progetto Pazzi di Vita, analizza la paura con la lente della positività. Nei suoi podcast intervista psicologi, sportivi, imprenditori, artisti e molti altri che ci parlano delle proprie paure e di come le hanno affrontate e usate come leva positiva. Perché la paura ha in sé un forte potenziale, invita al movimento e al cambiamento. Viva la paura!
Filosofia e immaginazione
Maura Gancitano e Andrea Colamedici del progetto Tlon, ci propongono la filosofia “per la fioritura personale”. Il loro podcast Scuola di filosofie ha avuto molto successo ed è alla seconda edizione: partono da una serie ben selezionata di pensatori del XX secolo , appartenenti al mondo della musica, della filosofia o della letteratura, ne analizzano il pensiero e lo calano nel nostro quotidiano. Filosofia concreta e scuola di vite vissute.
Un salto nel digitale
Alice e Michael di Italo-Digitali ci spiegano come diventare imprenditori digitali di successo: condividono esperienze, analizzano strategie e strumenti utili alla crescita di ogni business digitale. Senza perdere mai di vista se stessi, i propri obiettivi e il proprio potenziale. Nel loro podcast offrono un mix di coaching, professionalità e …simpatia.
Questi solo alcuni nomi per iniziare, fateci sapere cosa ne pensate! Scriveteci per avere altri consigli di ascolto o per farci sapere quali podcast interessanti avete scoperto e ascoltato tutto d’un fiato 🙂