Oggi Anna ci porta a spasso per Salò, la cittadina dove abita. Anna è da sempre sviluppatrice software e ha visto nascere qualydea. La sua passeggiata quotidiana sulle rive del Garda è spesso fonte di ispirazione per nuovi progetti di lavoro e nuove applicazioni software 🙂 Ci ha raccontato che anche qualytAPP è nato così.

qualytAPP è il nostro software ready to go dedicato alla creazione dei processi aziendali. E’ stato progettato secondo i requisiti della norma ISO 9001:2015 in supporto alle imprese che vogliono costruire o aggiornare il proprio Sistema Qualità.

Facciamo due passi per Salò con Anna che ci racconta come funziona questa applicazione. Partiamo!

L’ALBA. GLI INPUT 

Sveglia presto, fuori è l’alba: che la giornata abbia inizio!

Ogni flusso aziendale che creiamo in qualytAPP, segue l’approccio per processi: si parte con l’elenco degli input (documenti, dati in ingresso, strumenti ecc), che vengono elaborati grazie ad una serie di fasi di lavorazione/sviluppo, e si conclude con gli output ovvero con i dati e/o i documenti che troveremo in uscita al processo che stiamo descrivendo. Questo percorso è valido per ogni flusso che andiamo a inserire nel nostro Sistema Qualità.

LA PANCHINA ROSSA. I RISCHI

Siam pronti per uscire di casa. Oltrepassata una prima spiaggetta, Anna ci porta alla panchina rossa per dire NO alla violenza sulle donne.

Un elemento fondamentale della costruzione di un buon Sistema Qualità è l’analisi dei rischi aziendali. qualytAPP permette ad ogni azienda di definire i propri rischi e il relativo livello di gravità – sono accettabili? oppure molto gravi, evidenziati in rosso? Dopo aver analizzato le possibili minacce, l’impresa è tenuta a gestire e/o ridurre il danno che questi rischi possono provocare: vengono messe in pista attività di mitigazione o veri e propri progetti di miglioramento.

IL PORTO. GLI INDICATORI

La passeggiata riprende lungo il pontile. Le barche in porto sono ormeggiate con ordine e calcolo per sfruttare al meglio lo spazio in acqua.

In qualytAPP i processi aziendali vengono descritti e anche misurati. Ogni flusso riporta l’elenco dei relativi indicatori, che ne misurano l’andamento: è essenziale monitorare i propri indicatori nel tempo per capire in che direzione si sta andando e, perché no, quali spazi di mercato poter occupare.

IL CIRCOLO CANOTTIERI. ATTIVITA’ E RUOLI

La prossima sosta prima del rientro sarà al circolo canottieri. Nel canottaggio il rispetto di movimenti, ruoli e tempi è essenziale quanto strategico.

qualytAPP dedica ampio spazio alla descrizione delle attività previste in ciascun processo: in che successione avvengono, chi le coordina , con che strumenti e con che scadenza temporale. Ogni flusso si muove come un ingranaggio!

BASTA UN CLICK

Arriviamo alla fine del pontile e ci salutiamo: Anna ci ha raccontato qualytAPP nelle sue parti più importanti, grazie!

Con qualytAPP basta un click e la descrizione dei tuoi processi aziendali è pronta: i vecchi documenti lunghi e verbosi sono sostituiti da PDF colorati e sintetici.

Se vuoi saperne di più scrivi, naturalmente ad Anna 🙂 , a questo indirizzo: mantovani@qualydea.it

Ci lasciamo con un video che spiega da vicino come usare il software e come creare i processi aziendali in modo semplice e completo: buona visione e buon lavoro!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *