Giacomo, poco più di un anno, ieri ha assistito attento alla preparazione di un dolce fatto in casa. Gli occhi curiosi erano sbarrati davanti all’infinità di tazze, piattini e cucchiai sparsi per la cucina. Per non parlare degli attrezzi del mestiere e degli ingredienti pronti sul tavolo per essere mescolati con precisione pasticcera e poi lavorati a regola d’arte.
La ricetta per un Sistema Qualità di successo
Costruire il Sistema Qualità della propria azienda è un po’ la stessa cosa. Hai bisogno di ottimi ingredienti di partenza e dei migliori strumenti disponibili sul mercato.
Grazie al giusto mix di materie prime e all’uso intelligente di supporti tecnologici arriverai senza troppa fatica alla certificazione.
Ma il vero successo sarà la creazione di un sistema efficace e coerente, che rappresenta a pieno il tuo business.
Ogni Sistema ha la propria forma. Ogni azienda la propria torta 🙂
Gli ingredienti che non possono mancare
Gli ingredienti principali per la riuscita e la tenuta del tuo Sistema Qualità sono due:
- Il coinvolgimento e lo scambio aziendale a tutti i livelli, dall’Alta Direzione fino ai reparti produttivi. La Qualità funziona quando è partecipata.
Il nostro approccio alla Qualità ci porta ad ascoltare il punto di vista di tutti i responsabili di uffici e di reparto a partire dal momento zero ovvero quello in cui creiamo i flussi aziendali. In un secondo momento mettiamo i processi in comunicazione tra loro. È così che le procedure del Sistema si amalgamano in modo fluido e spontaneo; - Le competenze: alcune particolari competenze, come quelle organizzative, di comunicazione e di conduzione del lavoro in team, sono essenziali per un’efficace gestione del Sistema Qualità e per armonizzare le attività quotidiane imposte dalla routine.
Gli strumenti che ti saranno utili(ssimi)
Gli strumenti di lavoro fanno la differenza!
Ecco gli ‘attrezzi del mestiere’ che, secondo noi di qualydea, non dovrebbero mai mancare nella gestione del Sistema Qualità – ma in generale in ogni ambito della vita aziendale:
- Applicazioni software: le applicazioni software ti permettono di snellire il Sistema e di eliminare cumuli di carta. Basta un click e la procedura può essere visualizzata a tutto schermo!
Un altro vantaggio essenziale: coi software automatizzi la raccolta dei tuoi dati aziendali. Schede di calcolo e report non saranno più un problema.
Non ultimo ricordiamo che digitalizzare significa anche pianificare con facilità tempi e scadenze e risparmiare moltissimo tempo.
- La formazione: gli strumenti con cui mescoli gli ingredienti sono essenziali e la formazione è senza dubbio uno dei più importanti. La proposta dei tuoi corsi aziendali può essere basica, magari in seguito estesa ad un maggior numero di reparti e uffici con l’obiettivo di far conoscere la materia e la/e normative ISO di riferimento, oppure mirata a perfezionare competenze e conoscenze individuali o ancora ad utilizzare le tecniche di problem solving più adatte al tuo contesto.
I risultati che otterrai? L’aula rafforza i processi aziendali, aumenta la collaborazione delle persone e migliora le dinamiche relazionali.
La formazione è senza dubbio segno di competenza e sinonimo di crescita.
Questi sono secondo noi gli ingredienti e gli strumenti vincenti per gestire in modo efficace e leggero il tuo Sistema Qualità. Sono la base del nostro lavoro: aiutiamo così le aziende a preparare il proprio dolce.
Naturalmente la torta si può aggiustare di zucchero. Gli strati possono aumentare o diminuire.
Il miglioramento e la ricerca sono costanti: ogni impresa evolve e il Sistema Qualità cambia con lei 🙂